Ciambellone alla zucca e cioccolato

Oggi vi offro una fetta di ciambellone alla zucca con cioccolato. La particolarità è  che la zucca viene utilizzata a crudo e il sapore é  davvero appagante.

Ingredienti ciambellone alla zucca e cioccolato con fornetto Versilia da 26 cm:
440 g di farina 00
20 g di cacao amaro
200 g di zucchero semolato o di canna
4 uova medie
400 g di zucca cruda tagliata a dadini
100 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o jna bustina di vanillina
una bustina di lievito in polvere per dolci
100 g di gocce di cioccolato
un pizzico di sale

Procedimento:
Lavate, asciugate la zucca e tagliate a dadini.
Frullatela nel mixer cruda fino a ridurla in polpa.
Montate le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
In una ciotola setacciate la farina e il lievito per dolci, mescolate e aggiungete la zucca mescolando. Unite il composto di farina e zucca al composto montato di uova e con le fruste mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete l’olio a filo, incorporandolo del tutto. In ultimo il pizzico di sale.
Dividete il composto a metà in due ciotole, in una aggiungete il cacao amaro e mescolate con le fruste.
Aggiungete il composto scuro in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato, quindi versateci sopra il composto bianco.
Aggiungete le gocce di cioccolato in superficie e cuocete nel fornetto Versilia sul fuoco medio prima 5 minuti a fiamma alta e poi 50 minuti a fiamma bassa.
Fare la prova dello stecchino e sformare.

Ciambellone pere e cioccolato 

Qualche settimana fa ho preparato questo delizioso ciambellone, ma ancora non l’avevo condiviso con voi. Eccovelo! Vi presento il mio ciambellone pere e cioccolato, fornetto Versilia da 26.

INGREDIENTI:
240 g farina bianca
90 g fecola
50 g cacao amaro
200 g zucchero
4 uova
130 g burro
200 ml latte
3 pere
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale
Succo di 1 limone

PROCEDIMENTO:
Ho tagliato le pere a pezzettini e messe a macerare con poco zucchero preso dai 200 g e il succo di 1 limone.
Ho montato bene le uova con lo zucchero, quindi ho aggiunto il burro fuso, il latte e incorporato bene. Ho poi aggiunto la farina, la fecola, il cacao, il lievito, il sale, mescolando bene, e in ultimo ho incorporato delicatamente le pere, spingendole un po’ verso il basso.
Ho versato nel fornetto Versilia da 26 imburrato e infarinato e ho cotto 5 minuti fornello medio al massimo e 50/55 minuti fornello medio al minimo.
Soffice, alto e goloso.

Ciambellone con uva fragola (bianca)

Da un po’ avevo sospeso la mia produzione di ciambelloni con il fornetto Versilia, ma oggi è  una domenica d’autunno e avevo dell’uva fragola bianca (e qualche chicco nero), l’ultima della vite dello zio… e allora mi sono messa alla ricerca di un dolce adatto. Ho trovato questa torta deliziosa,io l’ho cucinata a ciambella con il mio fornetto Versilia, ma sì può  fare nella tortiera classica senza buco e cuocerla in forno, con ottimi risultati.

Ingredienti:
500 g uva fragola
250 g farina bianca
150 g zucchero
100 g burro
3 uova
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
3 cucchiai grappa

Procedimento:
Montare bene il burro con lo zucchero, quindi aggiungere le uova, continuare a montare e aggiungere la farina, il lievito, la vanillina ed infine la grappa, mescolando bene.
Aggiungere all’impasto 400 g di chicchi d’uva lavati e asciugati, mescolare bene e versare nel Fornetto Versilia imburrato e infarinato. Livellare bene, quindi decorare con i 100 g di chicchi d’uva rimanenti.
Cuocere 5 minuti a fiamma alta, poi 50 minuti a fiamma bassa. Far raffreddare e sformare.